
Foto

ALVARO SOLER
Talento, passione e una curiosità creativa quasi insaziabile: sono queste le principali forze motrici nella carriera dello straordinario musicista Alvaro Soler. Tre caratteristiche inestimabili, che hanno portato la superstar ispano-tedesca a posizionarsi come uno dei solisti di maggiore successo e più amati del momento in tutta Europa e non solo. Dopo oltre due milioni di copie vendute con i suoi tre album in studio pubblicati finora, più di cinque miliardi di streaming combinati tra audio e video, oltre 150 dischi d’oro e di platino e milioni di fan entusiasti, ora Alvaro Soler presenta la sua personalissima visione rivisitata e moderna del pop latino.
Fin da bambino il musicista, cresciuto a Barcellona, canta le canzoni di Phil Collins, Elton John e Gloria Estefan durante i lunghi viaggi in auto con i suoi genitori e poi impara da solo a suonare il pianoforte. Già a quei tempi non sa decidersi tra testi in inglese e in spagnolo e in seguito impara ben sei lingue diverse. All’età di dieci anni si trasferisce con la famiglia a Tokyo, dove frequenta una scuola tedesca e suona in un gruppo studentesco. Dopo essere tornato a Barcellona fonda una band e per la prima volta richiama l’attenzione di un pubblico più vasto. Al termine dei suoi studi firma il suo primo contratto come cantautore.
Nel 2015 segue un’altra tappa importante per il cantante, compositore e musicista: si stabilisce a Berlino e con “El mismo sol” pubblica il suo primo singolo in spagnolo. Con questo brano Alvaro Soler conquista immediatamente le classifiche di Svizzera, Polonia e Italia, dove rimane al primo posto per ben quattro settimane aggiudicandosi sei dischi di platino. Ad oggi la hit ha conquistato sei dischi d’oro e 22 dischi di platino in tutto il mondo. Per Alvaro è l’inizio di un viaggio entusiasmante, nel corso del quale pubblica gli album “Eterno Agosto” (oro in Germania e Austria, tre volte platino in Svizzera, platino in Italia), “Mar de colores” e “Magia”, uscito nel 2021 e premiato più volte come disco d’oro. Queste tappe sono intervallate da diverse hit che spopolano in tutto il mondo ottenendo numerosi dischi di platino, come “Sofia”, “La Cintura”, “Magia” o “Manila”.
Con oltre cinque miliardi di streaming combinati tra audio e video, più di 150 dischi d’oro e di platino e oltre sei milioni di ascoltatori mensili su Spotify, oggi Alvaro Soler si annovera fra le star di pop latino di maggior successo in Europa. Un cosmopolita convinto, che con il suo sound caratteristico a metà tra un’emotività passionale e un pop coinvolgente dagli influssi latini entusiasma un pubblico globale che va da Buenos Aires a Berlino, da Stoccolma a San Paolo. “La mia musica parla di emozioni profonde e vibrazioni positive. Anche se non si capiscono bene i testi in spagnolo, spesso il significato della canzone si rivela anche solo attraverso il groove, il sound e la carica di energia positiva che questi pezzi trasmettono”, così Alvaro parla della sua musica.
Alvaro Soler non solo scrive e canta tutti i suoi brani, ma suona anche diversi strumenti e co-produce ogni traccia, altro esempio del suo desiderio di esplorazione artistica e di una spiccata filosofia orientata al fai da te. “Già prima dei miei studi in design dei prodotti sentivo in me una certa curiosità di fondo. Mi interessa capire come funzionano le cose. Inoltre, per me ogni aspetto della mia creazione artistica è importante per realizzarmi appieno. Mi piace anche lavorare con altri cantautori e cantautrici per sviluppare nuove idee e prospettive. E poi sono un fan dei vecchi strumenti! Sono sempre alla ricerca di sound insoliti, che mi offrano ispirazione per nuovi brani. Tutti gli strumenti musicali racchiudono infinite possibilità e canzoni, che aspettano solo di essere risvegliate. Mi diverto a sperimentare, scoprire cose nuove e portare alla luce queste melodie sopite”.
Alvaro Soler ha lavorato con star internazionali del calibro di Jennifer Lopez, Flo Rida, Juanes, Birdy, David Bisbal, Topic e Nico Santos; dopo i tour sold-out e gli spettacoli acclamati sui palcoscenici di tutto il mondo ha partecipato a format TV come “X Factor” e i programmi tedeschi “Sing meinen Song – das Tauschkonzert”, “The Masked Singer” e “The Voice Kids”. Ha inoltre lavorato come doppiatore nella produzione Disney “Encanto”. Nel 2023 compie il prossimo passo nel suo percorso di successo. Negli scorsi mesi Alvaro si è preso del tempo per riflettere. Per ripensare con calma ai traguardi raggiunti finora e guardare a sé stesso e al proprio successo da un’altra prospettiva, riscoprendosi sia come persona che come artista. E adesso Alvaro Soler presenta il risultato di questo percorso!
Nel 2023 Alvaro Soler si concentra sull’essenziale: il suo amore per la musica. Senza pressione o stress da scadenze, il trentaduenne si è avventurato su sentieri musicali inediti, senza tradire se stesso o il suo sound caratteristico ma mostrando anzi una sfaccettatura ancora sconosciuta della sua musica. “Mi sono concentrato solo su me stesso e ho ricominciato a scrivere tanto, come facevo all’inizio. Da solo al pianoforte, con un foglio bianco davanti. Una situazione molto intima, in cui potevo lasciarmi andare completamente. E la musica mi ha preso al volo!”: una nuova spensieratezza, che oggi si sente chiaramente in Alvaro Soler. “Mi sono concesso ogni libertà per sperimentare e allontanarmi dalla mia comfort zone. Alcuni giorni ho semplicemente montato la mia tastiera in cucina e sono rimasto lì a lambiccarmi il cervello su nuovi sound fino alle quattro del mattino. Con questo approccio inedito penso anche di aver costruito un nuovo rapporto con me stesso. Un rapporto che negli ultimi anni mi era mancato. Attraverso le nuove canzoni mi sono ritrovato musicalmente e ho riscoperto da zero la mia passione per la musica”.
Alvaro Soler ci dà un primo assaggio del suo stile ridefinito con il suo imminente singolo “Muero”, in cui una produzione elegante e contemporanea si unisce a sound eclettici e tantissime vibrazioni positive. Una traccia moderna e orecchiabile che mette subito di buonumore e spazia tra la disco e il latin pop con la sua chitarra groove e i beat ballabili. “Muero” (in italiano: “Muoio”) è nata a inizio anno tra Barcellona e Los Angeles in collaborazione con il produttore svedese Jakke Erixson (Christina Aguilera, RedOne, Ava Max). “Parla di un incontro fatale”, così Alvaro riassume la storia della sua nuovissima canzone d’amore. “Si incontra una persona e la si vuole assolutamente conoscere meglio. Si muore letteralmente dalla curiosità di scoprire di più su questo individuo misterioso. Io sono estremamente sensibile a certe vibrazioni e sento subito se sono sulla stessa lunghezza d’onda con qualcuno. Questa canzone parla proprio di questo”.
Com’è la musica di Alvaro Soler nel 2023, in parole sue? “È coraggiosa, moderna, matura, curiosa”, afferma il cantante e musicista. “Ha un bel sound. E forse anche un pizzico di mistero. Negli ultimi mesi sono nate canzoni molto belle, un po’ diverse dai miei soliti pezzi. Penso che i miei fan resteranno positivamente sorpresi”.
In estate Alvaro Soler si esibirà dal vivo in numerosi festival e concerti open air in Germania e in altri Paesi europei.